Blog
Le Scuole di San Mango tornano a farci visita
Oggi, 20 novembre, si è svolto presso la nostra azienda agricola il percorso didattico “Dall’oliva all’olio” in cui hanno partecipato gli..
Lavorazione a due fasi (integrale) nel frantoio Manfredi e maggiore qualità
Con l’obiettivo di migliorare la qualità del nostro olio extravergine di oliva e di ridurre l’impatto ambientale della estrazione,..
Oliva Carolea – Cultivar tipica della Calabria
L’oliva Carolea è una cultivar tipica della Calabria, diffusa nella provincia di Catanzaro per oltre il 50% della superficie olivetata..
L’olio extravergine calabrese
La Calabria è il secondo produttore nazionale di olio di oliva, coprendo circa un terzo della produzione nazionale. La particolare..
Olio extravergine di oliva calorie
Il contenuto di calorie dell’olio extravergine di oliva è simile a quella di altri grassi e oli, ma ci sono molte differenze nelle sue qualità..
Fetta col cavolo nero
Le fette col cavolo sono un antipasto di tradizione toscana, in genere molto usato per assaggiare l’olio nuovo. Ecco come prepararlo..
Differenza tra olio vergine ed extravergine
In questo articolo affrontiamo nel dettaglio la differenza tra olio vergine ed extravergine di oliva. Innanzitutto, si definisce olio di..
Percorso didattico “Dall’oliva all’olio” in Azienda Manfredi
Il 26 e 27 ottobre si è svolto presso la nostra azienda agricola il percorso didattico “Dall’oliva all’olio” in cui hanno partecipato gli..
Salsa con le noci
Tipo ricetta: Condimenti e salse
La salsa con le noci è particolarmente adatta ad accompagnare carne bollita e verdure cotte al..
L’acidità nell’olio extravergine di oliva
L’acidità nell’olio extravergine di oliva è probabilmente l’indicatore che meglio riesce a sintetizzare una valutazione complessiva sulla qualità chimica.