L’acidità nell’olio extravergine di oliva
L’acidità nell'olio extravergine di oliva è probabilmente l’indicatore che meglio riesce a sintetizzare una valutazione complessiva sulla qualità chimica.
L’acidità nell'olio extravergine di oliva è probabilmente l’indicatore che meglio riesce a sintetizzare una valutazione complessiva sulla qualità chimica.
Le proprietà alimentari ed i benefici sulla salute dell'olio extravergine di oliva sono ben note (il più digeribile, anticolesterolo, antiossidante, alto punto di fumo, ecc.), ma l'olio di oliva è conosciuto fin dall'antichità anche per le [...]
L'olio extra vergine risulta essere un alimento preziosissimo per i bambini. Secondo studi medici, ha una composizione di acidi grassi molto simile al latte.
La statistica sanitaria attribuisce alla “dieta mediterranea” un ruolo protettivo contro determinate patologie “occidentali”. Aterosclerosi, malattie cardiovascolari e infarto rappresentano la prima causa di morte negli Stati Uniti. A che cosa possiamo attribuire queste degenerazioni patologiche?