Le proprietà alimentari ed i benefici sulla salute dell’olio extravergine di oliva sono ben note (il più digeribile, anticolesterolo, antiossidante, alto punto di fumo, ecc.), ma l’olio di oliva è conosciuto fin dall’antichità anche per le sue proprietà benefiche sulla pelle e sui capelli. I fenici lo battezzarono “oro liquido”, gli egizi lo usavano per ammorbidire la pelle e per rendere lucidi i capelli, nella Grecia antica gli atleti lo adoperavano per massaggi e frizioni.
Ricco di vitamine A ed E, acidi grassi insaturi, beta-carotene, l’olio extravergine è utilissimo per la bellezza e la salute dei capelli: li nutre e li ammorbidisce, rigenera la fibra capillare, crea una guaina che li protegge da smog e agenti atmosferici. Inoltre, è molto utile contro la debolezza e la caduta dei capelli, perché riesce a nutrire in profondità il bulbo pilifero irrobustendolo.
L’olio d’oliva è davvero un’ottima alternativa naturale per rinforzare i capelli e contrastarne la caduta e il diradamento. Viene utilizzato in tanti modi, ma l’applicazione più semplice è quella dell’impacco, spalmando l’olio extravergine sui capelli e utilizzando una cuffia durante la fase di azione dell’impacco, che deve durare almeno un’ora per agire efficacemente. Una volta lavati, i capelli risulteranno lucenti e setosi, e si rinforzeranno anche nel caso di doppie punte. Si consiglia di ripetere l’impacco una volta al mese. Molto spesso l’olio viene miscelato con il miele.